Il contributo è finalizzato alla definizione di alcune risposte sull'organizzazione dei problemi quando il tecnico si trova di fronte un colore che esiste, che è già stato posato, sua esso una cromia permanente o una tinta applicata su una superficie. E' spesso una fase documentativa e conservativa oppure una fase in cui l'attribuzione del valore non è scissa dalla valutazione di un quadro diagnostico in cui il colore è la cartina al tornasole di stati e processi agenti sui materiali o nei supporti. L'idea che guida lo sviluppo degli approfondimenti è quella di recuperare sinteticamente le strumentazioni teorico-pratiche fondamentali senza perdere di vista la possibilità di offrire stimoli e approcci innovativi. Il colore esiste è stato ed è probabilmente, soprattutto in merito ai centri storici e agli edifici monumentali, un ambito in cui la ricerca degli ultimi trent'anni ha offerto contributi determinanti alle metodiche di indagine, realizzative e di verifica dell'intervento.
Il colore esistente. Alcune considerazioni critiche
MAIETTI, Federica
2011
Abstract
Il contributo è finalizzato alla definizione di alcune risposte sull'organizzazione dei problemi quando il tecnico si trova di fronte un colore che esiste, che è già stato posato, sua esso una cromia permanente o una tinta applicata su una superficie. E' spesso una fase documentativa e conservativa oppure una fase in cui l'attribuzione del valore non è scissa dalla valutazione di un quadro diagnostico in cui il colore è la cartina al tornasole di stati e processi agenti sui materiali o nei supporti. L'idea che guida lo sviluppo degli approfondimenti è quella di recuperare sinteticamente le strumentazioni teorico-pratiche fondamentali senza perdere di vista la possibilità di offrire stimoli e approcci innovativi. Il colore esiste è stato ed è probabilmente, soprattutto in merito ai centri storici e agli edifici monumentali, un ambito in cui la ricerca degli ultimi trent'anni ha offerto contributi determinanti alle metodiche di indagine, realizzative e di verifica dell'intervento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.