Nello studio si utilizza un modello input-output biregionale che consente di valutare quanto la spesa unitaria in una regione moltiplica nella regione stessa e quanta parte si diffonde nel resto d'Italia e/o del mondo. Una opportuna analisi comparata tra Calabria e Lombardia ha permesso di porre in evidenza il ruolo delle importazioni dall'estero e dei consumi collettivi nell'appianare le forti differenze strutturali tra le due regioni. L'azione dei consumi collettivi si manifesta, oltre che attraverso la diversa composizione settoriale, principalmente per le forti differenza tra Calabria e Lombardia nei consumi da reddito pubblico imputabili alle diverse propensioni al consumo ed aliquote di imposta.
Spesa Pubblica e modelli input-output interregionali: apetti teorici ed un'applicazione empirica
RIZZO, Leonzio Giuseppe
1993
Abstract
Nello studio si utilizza un modello input-output biregionale che consente di valutare quanto la spesa unitaria in una regione moltiplica nella regione stessa e quanta parte si diffonde nel resto d'Italia e/o del mondo. Una opportuna analisi comparata tra Calabria e Lombardia ha permesso di porre in evidenza il ruolo delle importazioni dall'estero e dei consumi collettivi nell'appianare le forti differenze strutturali tra le due regioni. L'azione dei consumi collettivi si manifesta, oltre che attraverso la diversa composizione settoriale, principalmente per le forti differenza tra Calabria e Lombardia nei consumi da reddito pubblico imputabili alle diverse propensioni al consumo ed aliquote di imposta.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.