Un intervento di riqualificazione nel centro storico diventa l’occasione per ripensare il rapporto tra storia ed esperienza della città, tra consapevolezza delle sue ragioni e partecipazione spontanea al suo quotidiano fluire. Ne deriva una proposta in cui la memoria del passato si identifica con la sua trascrizione nel suolo urbano, mentre la sua interpretazione si trasmette attraverso la imprevedibile mutevolezza di irripetibili condizioni d’uso.
Riqualificare lo spazio pubblico a Follonica, Grosseto. La storia come scrittura, l’esperienza come significazione continua
MARZOT, Nicola
2001
Abstract
Un intervento di riqualificazione nel centro storico diventa l’occasione per ripensare il rapporto tra storia ed esperienza della città, tra consapevolezza delle sue ragioni e partecipazione spontanea al suo quotidiano fluire. Ne deriva una proposta in cui la memoria del passato si identifica con la sua trascrizione nel suolo urbano, mentre la sua interpretazione si trasmette attraverso la imprevedibile mutevolezza di irripetibili condizioni d’uso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.