Nella Dottrina della scienza del 1810, la prima serie di lezioni tenute alla neo-fondata università di Berlino da Fichte, il filosofo elabora per la prima volta a partire dalla prima lezione la propria "fenomenologia". È un passaggio chiave per comprendere le successive intuizioni sistematiche presentate nelle più complete lezioni degli anni 1811 e 1812.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Die vielfältigen Gestalten des Phänomens in der WL 1810 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1729707 | |
ISBN: | 9783772821912 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.