Il saggio propone una disanima della categoria dell'intercultura per riflettere sulle emergenze formative nelle attuali società cosmopolit. Si giunge alla proposta di un modello educativo di integrazione che fa della scuola lo spazio privilegiato per la concertazione intorno ad una gerarchia di valori.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Identità e interculturalità. Sguardi incrociati. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio propone una disanima della categoria dell'intercultura per riflettere sulle emergenze formative nelle attuali società cosmopolit. Si giunge alla proposta di un modello educativo di integrazione che fa della scuola lo spazio privilegiato per la concertazione intorno ad una gerarchia di valori. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1729137 | |
ISBN: | 9788867040223 | |
Appare nelle tipologie: | 02.5 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.