Il saggio riflette sulle forme gestionali di ottimizzazione dell'apprendimento scolastico in situazioni di emarginazione sociale. Si tratta di una analisi empirica condotta nelle scuole secondarie dell'andalusia che giunge alla messa a apunto di una proposta educativa incentrata sui metodi dell'apprendimento collaborativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Vulnerabilità sociale e sofferenza individuale: le buone pratiche educative nella scuola. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio riflette sulle forme gestionali di ottimizzazione dell'apprendimento scolastico in situazioni di emarginazione sociale. Si tratta di una analisi empirica condotta nelle scuole secondarie dell'andalusia che giunge alla messa a apunto di una proposta educativa incentrata sui metodi dell'apprendimento collaborativo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1729134 | |
ISBN: | 9788867040223 | |
Appare nelle tipologie: | 02.5 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.