Il saggio rilfette sulla componente estetica della teoria dell'educazione di Whitehead. Il filoso inglese considera l'estetica come specifico dell'essere umano. L'estetica, dunque, è una conseguenza dell'ontologia mentre la realtà viene colta nella sua processualità ed il mondo nel suo divenire.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Estetica e formazione nelle riflessioni Whitehead | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il saggio rilfette sulla componente estetica della teoria dell'educazione di Whitehead. Il filoso inglese considera l'estetica come specifico dell'essere umano. L'estetica, dunque, è una conseguenza dell'ontologia mentre la realtà viene colta nella sua processualità ed il mondo nel suo divenire. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1729127 | |
ISBN: | 9788867040223 | |
Appare nelle tipologie: | 02.5 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.