Il saggio intende riflettere sulle possibilità dell'educazione nel processo di configurazione della cittadinanza e sulla relazione tra democrazia, cittadinanza ed educazione, secondo la prospettiva critica e teorica del pedagogista Paulo Freire. I suoi validi apporti hanno cercato di aprire nuovi itinerari tanto nella teoria quanto nella pratica dell'educazione, intesa come strumento di trasformazione sociale che consenta la costruzione di società auutenticamente democratiche, con crescenti livelli di partecipazione nell'assunzione di decisioni e con una maggiore giustizia e qualità di vita per la popolazione nel suo insieme.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La pedagogia democratica in Paulo Freire | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il saggio intende riflettere sulle possibilità dell'educazione nel processo di configurazione della cittadinanza e sulla relazione tra democrazia, cittadinanza ed educazione, secondo la prospettiva critica e teorica del pedagogista Paulo Freire. I suoi validi apporti hanno cercato di aprire nuovi itinerari tanto nella teoria quanto nella pratica dell'educazione, intesa come strumento di trasformazione sociale che consenta la costruzione di società auutenticamente democratiche, con crescenti livelli di partecipazione nell'assunzione di decisioni e con una maggiore giustizia e qualità di vita per la popolazione nel suo insieme. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1729115 | |
ISBN: | 9788840014128 | |
Appare nelle tipologie: | 02.5 Traduzione in volume |