Sommario: 1. Un libro originale. - 2. Una riflessione giuridica (apparentemente) senza oggetto. - 3. Corollari: il principio abolizionista non è referendarie. - 4. Il principio abolizionista rimuove una pericolosa riserva di legge marziale. - 5. Pena di morte e missioni militari all'estero. - 6. Divieto di estradizione passiva verso Paesi che contemplano la pena di morte. - 7. Divieto di allontanamento dello straniero verso Paesi che contemplano la pena di morte. - 8. Contaminazioni proficue tra ordinamenti. - 9. Ratifica ed esecuzione (finalmente possibile) del 13° Protocollo addizionale alla CEDU. - 10. Pena di morte e morti di pena. - 11. Un ossimoro: il diritto di uccidere.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nessuno tocchi Caino, mai. Ragionando attorno alla legge costituzionale n. 1 del 2007 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Sommario: 1. Un libro originale. - 2. Una riflessione giuridica (apparentemente) senza oggetto. - 3. Corollari: il principio abolizionista non è referendarie. - 4. Il principio abolizionista rimuove una pericolosa riserva di legge marziale. - 5. Pena di morte e missioni militari all'estero. - 6. Divieto di estradizione passiva verso Paesi che contemplano la pena di morte. - 7. Divieto di allontanamento dello straniero verso Paesi che contemplano la pena di morte. - 8. Contaminazioni proficue tra ordinamenti. - 9. Ratifica ed esecuzione (finalmente possibile) del 13° Protocollo addizionale alla CEDU. - 10. Pena di morte e morti di pena. - 11. Un ossimoro: il diritto di uccidere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1728525 |
ISBN: | 9788823016989 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |