L’Associazione Culturale ArcheoIdea nasce nel 2002 allo scopo di valorizzare e divulgare la ricchezza del patrimonio archeologico molisano principalmente attraverso laboratori didattici di archeologia sperimentale. Tale intento programmatico risulta sensibilizzante nei confronti del pubblico che, spinto da un approccio più diretto alla conoscenza di una realtà lontana nel tempo e quanto mai affascinante, può inoltrarsi senza fatica nella comprensione degli aspetti più prettamente scientifici della preistoria. I contenuti vengono presentati sotto forma di insegnamenti, sia teorici che pratici, rivolti al grande pubblico, ma con particolare riguardo ai ragazzi delle scuole.
Divulgare l'archeologia. L'esempio dei laboratori didattici dell'Associazione Culturale ArcheoIdea per la valorizzazione e la diffusione culturale
LEMBO, Giuseppe;
2012
Abstract
L’Associazione Culturale ArcheoIdea nasce nel 2002 allo scopo di valorizzare e divulgare la ricchezza del patrimonio archeologico molisano principalmente attraverso laboratori didattici di archeologia sperimentale. Tale intento programmatico risulta sensibilizzante nei confronti del pubblico che, spinto da un approccio più diretto alla conoscenza di una realtà lontana nel tempo e quanto mai affascinante, può inoltrarsi senza fatica nella comprensione degli aspetti più prettamente scientifici della preistoria. I contenuti vengono presentati sotto forma di insegnamenti, sia teorici che pratici, rivolti al grande pubblico, ma con particolare riguardo ai ragazzi delle scuole.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.