Ferrara si offre come realtà urbana dal carattere enigmatico, il cui orizzonte di senso pare dialetticamente sospeso tra continuità dellavmemoria e sua traumatica contraddizione. Il processo di riqualificazione dell'area del Barco, compreso all'interno dell'omonimo PRU (2000), pare esprimere la volontà di risarcire la comunità locale della perdita di rapporto strutturale e necessario con le vie d'acqua.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ferrara città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Ferrara si offre come realtà urbana dal carattere enigmatico, il cui orizzonte di senso pare dialetticamente sospeso tra continuità dellavmemoria e sua traumatica contraddizione. Il processo di riqualificazione dell'area del Barco, compreso all'interno dell'omonimo PRU (2000), pare esprimere la volontà di risarcire la comunità locale della perdita di rapporto strutturale e necessario con le vie d'acqua. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1715696 | |
ISBN: | 8877945249 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.