Lo strumento del programma (di opere pubbliche, di interventi complessi di riqualificazione urbana, di concorsi di diverso ordine e grado), e le figure che concorrono a definirlo, sono tra i segnali più evidenti dell’emergenza di un insieme di esigenze a cui il progetto di architettura, convenzionalmente inteso, non può da solo far fronte. Le Pubbliche Amministrazioni, con l’eccezione di quelle più strutturate, non sono peraltro in grado di ritrovare al proprio interno competenze e risorse con le quali definire ad esempio quelli che comunemente vengono denominati “studi di fattibilità”, necessari per procedere nei successivi livelli di progettazione di interventi di natura complessa e di consistente impegno economico-finanziario. Infatti, secondo quanto da tempo previsto dalla Legge 17 maggio 1999 n. 144, lo studio di fattibilità costituisce: strumento ordinario preliminare ai fini delle decisioni di investimento da parte di Pubbliche Amministrazioni per opere di costo complessivo superiore ai 10 milioni di euro; strumento obbligatorio per opere di costo complessivo superiore ai 50 milioni di euro; titolo preferenziale ai fini della valutazione dei finanziamenti delle opere; requisito indispensabile per l’accesso ai fondi disponibili per la progettazione preliminare e al fondo di rotazione per la progettualità (di livello preliminare, definitivo ed esecutivo). La maggiore disponibilità in ambito universitario di competenze specialistiche e la possibile interazione nel progetto di architettura di tecniche sviluppate in diversi ambiti disciplinari, consente di sviluppare in quest’ambito interessanti prospettive di sviluppo di ricerche per conto terzi. Costituito nel 1995 come centro studi all’interno dell’Istituto (oggi Dipartimento) di Architettura dell’Università di Ferrara, ArcDes Laboratorio per lo Sviluppo di servizi di Progettazione integrati per la Città, l’Ambiente e il Paesaggio, da diversi anni ha sviluppato le proprie attività di ricerca nel campo della progettazione architettonica, in particolare svolgendo attività di consulenza per studi di fattibilità, progettazioni preliminari, definitive ed esecutive, in particolare nei settori: Riqualificazione di aree urbane e di complessi residenziali ; Complessi ed edifici per la cultura e la formazione ; Restauro e riqualificazione patrimonio architettonico . In questi anni, attraverso il contributo di diversi docenti e ricercatori ICAR 14 che svolgono attività didattica e di ricerca in ambito universitario, queste ricerche stanno a dimostrare come sia possibile integrare efficacemente specifiche competenze interdisciplinari con le quali svolgere, nelle strutture universitarie, attività quali pre-progetti, studi di fattibilità, documenti preliminari alla progettazione, programmi per bandi di concorso, coprendo in tal modo un settore di specifico interesse per le Pubbliche Amministrazioni.

Progetto versus Programma. Esperienze di progettazione architettonica per la definizione del programma

MASSARENTE, Alessandro
2011

Abstract

Lo strumento del programma (di opere pubbliche, di interventi complessi di riqualificazione urbana, di concorsi di diverso ordine e grado), e le figure che concorrono a definirlo, sono tra i segnali più evidenti dell’emergenza di un insieme di esigenze a cui il progetto di architettura, convenzionalmente inteso, non può da solo far fronte. Le Pubbliche Amministrazioni, con l’eccezione di quelle più strutturate, non sono peraltro in grado di ritrovare al proprio interno competenze e risorse con le quali definire ad esempio quelli che comunemente vengono denominati “studi di fattibilità”, necessari per procedere nei successivi livelli di progettazione di interventi di natura complessa e di consistente impegno economico-finanziario. Infatti, secondo quanto da tempo previsto dalla Legge 17 maggio 1999 n. 144, lo studio di fattibilità costituisce: strumento ordinario preliminare ai fini delle decisioni di investimento da parte di Pubbliche Amministrazioni per opere di costo complessivo superiore ai 10 milioni di euro; strumento obbligatorio per opere di costo complessivo superiore ai 50 milioni di euro; titolo preferenziale ai fini della valutazione dei finanziamenti delle opere; requisito indispensabile per l’accesso ai fondi disponibili per la progettazione preliminare e al fondo di rotazione per la progettualità (di livello preliminare, definitivo ed esecutivo). La maggiore disponibilità in ambito universitario di competenze specialistiche e la possibile interazione nel progetto di architettura di tecniche sviluppate in diversi ambiti disciplinari, consente di sviluppare in quest’ambito interessanti prospettive di sviluppo di ricerche per conto terzi. Costituito nel 1995 come centro studi all’interno dell’Istituto (oggi Dipartimento) di Architettura dell’Università di Ferrara, ArcDes Laboratorio per lo Sviluppo di servizi di Progettazione integrati per la Città, l’Ambiente e il Paesaggio, da diversi anni ha sviluppato le proprie attività di ricerca nel campo della progettazione architettonica, in particolare svolgendo attività di consulenza per studi di fattibilità, progettazioni preliminari, definitive ed esecutive, in particolare nei settori: Riqualificazione di aree urbane e di complessi residenziali ; Complessi ed edifici per la cultura e la formazione ; Restauro e riqualificazione patrimonio architettonico . In questi anni, attraverso il contributo di diversi docenti e ricercatori ICAR 14 che svolgono attività didattica e di ricerca in ambito universitario, queste ricerche stanno a dimostrare come sia possibile integrare efficacemente specifiche competenze interdisciplinari con le quali svolgere, nelle strutture universitarie, attività quali pre-progetti, studi di fattibilità, documenti preliminari alla progettazione, programmi per bandi di concorso, coprendo in tal modo un settore di specifico interesse per le Pubbliche Amministrazioni.
2011
9788884972149
programma; progetto; studio di fattibilità; interdisciplinarietà
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1707968
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact