Prefigurazioni è il titolo che ha accompagnato e unificato sotto una comune cornice, il ciclo espositivo delle sei personali di Luigi Pagano, Giorgio Cattani, Antonio Ambrosino, Arturo Pagano, Antonio Picardi e Silvia Venturi allestite nel corso di un anno presso lo show room Tekla di Cava de' Tirreni (SA). Il titolo intelligentemente scelto da Ada Patrizia Fiorillo, che ha curato l'intero percorso, ha fatto immaginare di volta in volta i contenuti poetici ed espressivi degli artisti chiamati a mostrare la propria opera, e allo stesso tempo è come se avesse annunciato qualcosa che doveva verificarsi nel futuro. Oggi, infatti, con il titolo Prefigurazioni. Linguaggi attuali gli artisti sono stati invitati ad esporre nella mostra inaugurata il 17 settembre, che ha luogo nei suggestivi e affascinanti ambienti del Frac-Museo Fondo Regionale d'Arte Contemporanea di Baronissi (SA).
Prefigurazioni. Linguaggi attuali. Frac. Galleria dei Frati e Antiche Cisterne, Baronissi (SA).
PAIATO, Maria Letizia
2011
Abstract
Prefigurazioni è il titolo che ha accompagnato e unificato sotto una comune cornice, il ciclo espositivo delle sei personali di Luigi Pagano, Giorgio Cattani, Antonio Ambrosino, Arturo Pagano, Antonio Picardi e Silvia Venturi allestite nel corso di un anno presso lo show room Tekla di Cava de' Tirreni (SA). Il titolo intelligentemente scelto da Ada Patrizia Fiorillo, che ha curato l'intero percorso, ha fatto immaginare di volta in volta i contenuti poetici ed espressivi degli artisti chiamati a mostrare la propria opera, e allo stesso tempo è come se avesse annunciato qualcosa che doveva verificarsi nel futuro. Oggi, infatti, con il titolo Prefigurazioni. Linguaggi attuali gli artisti sono stati invitati ad esporre nella mostra inaugurata il 17 settembre, che ha luogo nei suggestivi e affascinanti ambienti del Frac-Museo Fondo Regionale d'Arte Contemporanea di Baronissi (SA).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.