Un esame batteriologico è stato effettuato sulla bile prelevata da 119 pazienti sottoposti colangiografia transepatica percutanea (CTE) a causa di ostruzione biliare. I batteri sono stati trovati in 36,9% dei casi, con maggiore frequenza in caso di ostruzioni benigne (69,6%) rispetto ostruzioni maligne (27,2%). Il grado di ostruzione (stenotiche o ostruttiva) non ha comportato differenze nell'incidenza di infezione. Questi risultati confermano, quindi, che il rischio di complicanze infettive durante la CTE è reale. Studi di sensibilità condotti su batteri biliari hanno dimostrato essere la gentamicina l'antibiotico più efficace nella prevenzione e nel trattamento di infezioni in questi casi
Lo studio colturale del liquido biliare in corso di CTE
GALEOTTI, Roberto;
1985
Abstract
Un esame batteriologico è stato effettuato sulla bile prelevata da 119 pazienti sottoposti colangiografia transepatica percutanea (CTE) a causa di ostruzione biliare. I batteri sono stati trovati in 36,9% dei casi, con maggiore frequenza in caso di ostruzioni benigne (69,6%) rispetto ostruzioni maligne (27,2%). Il grado di ostruzione (stenotiche o ostruttiva) non ha comportato differenze nell'incidenza di infezione. Questi risultati confermano, quindi, che il rischio di complicanze infettive durante la CTE è reale. Studi di sensibilità condotti su batteri biliari hanno dimostrato essere la gentamicina l'antibiotico più efficace nella prevenzione e nel trattamento di infezioni in questi casiI documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.