Nel recensire il cd-rom realizzato per iniziativa del Centro internazionale di Studi di architettura Andrea Palladio, le possibilità offerte dal mezzo multimediale e da una strutturazione ipertestuale delle informazioni sono prese in considerazione e relazionate al particolare caso di studio, cioè all'attività progettuale e divulgativa di Andrea Palladio, che storicamente si è affermata anche grazie ad un uso consapevolmente innovativo della rappresentazione architettonica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le ville di Andrea Palladio/Una ricognizione virtuale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel recensire il cd-rom realizzato per iniziativa del Centro internazionale di Studi di architettura Andrea Palladio, le possibilità offerte dal mezzo multimediale e da una strutturazione ipertestuale delle informazioni sono prese in considerazione e relazionate al particolare caso di studio, cioè all'attività progettuale e divulgativa di Andrea Palladio, che storicamente si è affermata anche grazie ad un uso consapevolmente innovativo della rappresentazione architettonica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1700306 |
Appare nelle tipologie: | 03.2 Recensione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.