Notizia bibliografica di uno studio che traccia una breve storia del libro liturgico manoscritto, dalla sua originaria funzione di libro scritto esclusivamente per l'espletamento dell'ufficio al codice redatto per testimoniare il potere dei committenti e fruitori in generale
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Scheda bibliografica a: G. Baroffio, Nova et vetera. Nei libri liturgici il passato si fa presente, in I colori del divino, a cura di G. Lazzi, pref. di A. Paolucci, Firenze, Biblioteca Riccardiana-Ed. Polistampa, 2001, pp. 339 e figg. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Notizia bibliografica di uno studio che traccia una breve storia del libro liturgico manoscritto, dalla sua originaria funzione di libro scritto esclusivamente per l'espletamento dell'ufficio al codice redatto per testimoniare il potere dei committenti e fruitori in generale | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1693502 | |
Appare nelle tipologie: | 03.3 Scheda bibliografica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.