Il saggio analizza l'affermazione della pittura di paesaggio nelle collezioni romane di primo Seicento eil consolidamento della sua fortuna nella decorazione ad affresco di palazzi cardinalizi, cercando di mettere in relazione l'operato delle botteghe dei pittori nordici con le sperimentazioni dei pittori italiani.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le paysage nordique à Rome dans la première décennie du XVIIème siècle: de Bril à van Swanevelt et aux peintres italiens | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il saggio analizza l'affermazione della pittura di paesaggio nelle collezioni romane di primo Seicento eil consolidamento della sua fortuna nella decorazione ad affresco di palazzi cardinalizi, cercando di mettere in relazione l'operato delle botteghe dei pittori nordici con le sperimentazioni dei pittori italiani. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1684682 | |
ISBN: | 9782711857333 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.