I casi studio, tutti correlati ad attività di recupero, riqualificazione e restauro connesse a lavori realizzati o in fase di realizzazione, definiscono un quadro di modalità operative che fanno perno non tanto sulla tecnologia delle strumentazioni quanto sull’uso critico e finalizzato dei dati morfometrici. La memoria geometrica acquisisce il valore di supporto conoscitivo essenziale per organizzare la banca dati 3D che contiene altre tipi di indagini (termografiche, spettrofotometriche, strutturali). In questo modo è possibile un approccio di interrogazione che sfrutta la compatibilità e l’efficacia della navigazione morfologica. Il data base 3D si presenta come un corpo consistente, nel quale si può, ad esempio, decidere di: - amputare parti (per meglio visualizzarne altre); - filtrare i dati (che assumono di volta in volta densità e stratificazioni coerenti con la finalità di indagine); - posizionare l’osservatore in condizioni libere in relazione alla stessa logica altimetrica di acquisizione. Nella tradizionale rappresentazione grafica (ortogonale e 2D) del dato di rilievo assume importanza: il vincolo di giacitura descrittivo sul qual far aderire la quota; la trascrizione della misura e il ruolo di elemento proporzionante che questa può assumere. Operare, invece, all’interno di un contesto di centinaia di milioni di coordinate tridimensionale organizzate permette, ad esempio, una lettura in trasparenza delle corrispondenze volumetriche di ogni architettura con tutte le diverse integrazione correlate (zone ipogee, sottotetti, ecc.). La logica (dell’organizzazione, dell’acquisizione, registrazione e gestione dei dati di rilievo 3D) possiede vincoli di interrogazione. Si devono stabilire i criteri, le accuratezze, i processi rappresentativi (dalla proiezione ortogonale fino alla prototipazione solida).

L’innovazione del progetto e la gestione del patrimonio architettonico

BALZANI, Marcello
2012

Abstract

I casi studio, tutti correlati ad attività di recupero, riqualificazione e restauro connesse a lavori realizzati o in fase di realizzazione, definiscono un quadro di modalità operative che fanno perno non tanto sulla tecnologia delle strumentazioni quanto sull’uso critico e finalizzato dei dati morfometrici. La memoria geometrica acquisisce il valore di supporto conoscitivo essenziale per organizzare la banca dati 3D che contiene altre tipi di indagini (termografiche, spettrofotometriche, strutturali). In questo modo è possibile un approccio di interrogazione che sfrutta la compatibilità e l’efficacia della navigazione morfologica. Il data base 3D si presenta come un corpo consistente, nel quale si può, ad esempio, decidere di: - amputare parti (per meglio visualizzarne altre); - filtrare i dati (che assumono di volta in volta densità e stratificazioni coerenti con la finalità di indagine); - posizionare l’osservatore in condizioni libere in relazione alla stessa logica altimetrica di acquisizione. Nella tradizionale rappresentazione grafica (ortogonale e 2D) del dato di rilievo assume importanza: il vincolo di giacitura descrittivo sul qual far aderire la quota; la trascrizione della misura e il ruolo di elemento proporzionante che questa può assumere. Operare, invece, all’interno di un contesto di centinaia di milioni di coordinate tridimensionale organizzate permette, ad esempio, una lettura in trasparenza delle corrispondenze volumetriche di ogni architettura con tutte le diverse integrazione correlate (zone ipogee, sottotetti, ecc.). La logica (dell’organizzazione, dell’acquisizione, registrazione e gestione dei dati di rilievo 3D) possiede vincoli di interrogazione. Si devono stabilire i criteri, le accuratezze, i processi rappresentativi (dalla proiezione ortogonale fino alla prototipazione solida).
2012
Balzani, Marcello
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1684242
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact