Tra il 1750 e il 1800, in risposta all'arrivo dei viaggiatori stranieri in Italia, s'è consolidato un nuovo mercato per i prodotti artistici italiani: ci si chiede in che modi gli architetti, allora residenti a Roma, vi abbiano partecipato.
L'architettura in vendita: gli architetti nel mercato romano delle arti figurative
PASQUALI, Susanna
2011
Abstract
Tra il 1750 e il 1800, in risposta all'arrivo dei viaggiatori stranieri in Italia, s'è consolidato un nuovo mercato per i prodotti artistici italiani: ci si chiede in che modi gli architetti, allora residenti a Roma, vi abbiano partecipato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.