Infatti i processi autocostruttivi, che emergono come tentativi di risposta per l’emergenza economica innescata da un mercato immobiliare dai costi e dai prezzi esorbitanti, propongono un modello inclusivo fortemente interattivo. Le possibili strategie (forse in questo compiutamente progettuali) conducono spesso diverse tipologie multietniche di persone a realizzare un processo di costruzione autosufficiente abbattendo i costi fino al 50% e generando aggregazioni potenzialmente positive e stabili per comunità di vicinato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nel solco autocostruito delle nuove emergenze |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Infatti i processi autocostruttivi, che emergono come tentativi di risposta per l’emergenza economica innescata da un mercato immobiliare dai costi e dai prezzi esorbitanti, propongono un modello inclusivo fortemente interattivo. Le possibili strategie (forse in questo compiutamente progettuali) conducono spesso diverse tipologie multietniche di persone a realizzare un processo di costruzione autosufficiente abbattendo i costi fino al 50% e generando aggregazioni potenzialmente positive e stabili per comunità di vicinato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1527353 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.