Rimasto lungamente inedito, questo testo restituisce un quadro vivido dei principali punti di discussione e degli esiti teorici che caratterizzarono l'estetica europea del secondo Settecento. Temi quali il gusto, il sublime, il sistema delle arti, la fisiologia della percezione sono al centro dell'indagine di Reid, il quale partecipa con queste Lezioni al dibattito sul bello e sull'arte che durante il Settecento era stato assai fervido e animato da una pluralità di voci autorevoli.
Lezioni sulle belle arti
GATTI, Andrea
2008
Abstract
Rimasto lungamente inedito, questo testo restituisce un quadro vivido dei principali punti di discussione e degli esiti teorici che caratterizzarono l'estetica europea del secondo Settecento. Temi quali il gusto, il sublime, il sistema delle arti, la fisiologia della percezione sono al centro dell'indagine di Reid, il quale partecipa con queste Lezioni al dibattito sul bello e sull'arte che durante il Settecento era stato assai fervido e animato da una pluralità di voci autorevoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.