I più recenti paradigmi della chirurgia ricostruttiva parodontale suggeriscono un ruolo sempre più rilevante del disegno del lembo di accesso nell’ ottimizzazione della guarigione della ferita parodontale. La localizzazione e la morfologia di ciascun difetto rappresentano parametri fondamentali nell’ algoritmo decisionale per la selezione della strategia terapeutica e del disegno di lembo da adottare. Ad oggi, tuttavia, non esistono lavori che considerino la possibilità di minimizzare il trauma chirurgico selezionando, sulla base dell’ estensione vestibolo-linguale del difetto infraosseo da sottoporre a procedura ricostruttiva, il versante (vestibolare o linguale/palatale) che garantisca il migliore accesso chirurgico ed elevare un lembo esclusivamente in quel versante. Sulla scorta di queste considerazioni, è stata recentemente elaborata una strategia chirurgica innovativa basata sul Single Flap Approach, ovvero sulla minimizzazione del trauma chirurgico attraverso lo scollamento di un solo lembo (solamente vestibolare o solamente linguale/palatale), mantenendone intatto il versante opposto. I principi, le indicazioni e i vantaggi di tale strategia sono illustrati e discussi nel presente lavoro, alla luce di un caso clinico paradigmatico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Management dei tessuti molli in accordo ai principi del Single Flap Approach nel trattamento chirurgico dei difetti parodontali infraossei. | |
Autori: | Trombelli L; Farina R; Franceschetti G; Minenna L | |
Rivista: | DENTAL CLINICS | |
Abstract: | I più recenti paradigmi della chirurgia ricostruttiva parodontale suggeriscono un ruolo sempre più rilevante del disegno del lembo di accesso nell’ ottimizzazione della guarigione della ferita parodontale. La localizzazione e la morfologia di ciascun difetto rappresentano parametri fondamentali nell’ algoritmo decisionale per la selezione della strategia terapeutica e del disegno di lembo da adottare. Ad oggi, tuttavia, non esistono lavori che considerino la possibilità di minimizzare il trauma chirurgico selezionando, sulla base dell’ estensione vestibolo-linguale del difetto infraosseo da sottoporre a procedura ricostruttiva, il versante (vestibolare o linguale/palatale) che garantisca il migliore accesso chirurgico ed elevare un lembo esclusivamente in quel versante. Sulla scorta di queste considerazioni, è stata recentemente elaborata una strategia chirurgica innovativa basata sul Single Flap Approach, ovvero sulla minimizzazione del trauma chirurgico attraverso lo scollamento di un solo lembo (solamente vestibolare o solamente linguale/palatale), mantenendone intatto il versante opposto. I principi, le indicazioni e i vantaggi di tale strategia sono illustrati e discussi nel presente lavoro, alla luce di un caso clinico paradigmatico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1406420 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |