L’attenzione del nostro gruppo di lavoro si è concentrata soprattutto sulla definizione di una metodologia e di un procedimento logico, che potessero costituire un valido riferimento nella stesura del progetto. L’interesse del lavoro che si presenta è perciò da ricercarsi, a nostro avviso, non tanto nelle soluzioni progettuali a cui si è giunti, che avrebbero meritato senza dubbio un ulteriore approfondimento, quanto nel tentativo di verificare ed applicare un metodo e un ragionamento, che potessero offrire spunti interessanti all’interno di un dibattito sul tema Il progetto nel contesto storicizzato. La metodologia seguita riprende in larga parte le riflessioni elaborate all’interno della scuola che fa capo a S. Muratori, così come sviluppate in particolare negli scritti di G. Caniggia e di P. Maretto. Per l’intervento di nuova costruzione si è inoltre fatto riferimento ad alcune considerazioni desunte dagli studi e dai lavori di A. Rossi, R. Moneo e altri, mentre per l’intervento di riammagliamento del tessuto è stato di grande aiuto il nutrito dibattito disciplinare sviluppatosi nell’ultima metà del secolo scorso relativo al reintegro della lacuna nel tessuto di base esistente. Si è seguito un procedimento logico strutturato in fasi successive: nelle due prime fasi, sono state definite le premesse, a livello di esigenze generali e di obiettivi progettuali; in una terza, si è approfondito il metodo, adattandolo al caso specifico; le ultime due fasi hanno riguardato il vero e proprio momento della progettazione, ovvero la lettura ed il progetto.

La riconfigurazione dell'unità morfologica di Aramo. Nuova espansione e reintegro della lacuna come modalità di intervento complementari

ZUPPIROLI, Marco
2009

Abstract

L’attenzione del nostro gruppo di lavoro si è concentrata soprattutto sulla definizione di una metodologia e di un procedimento logico, che potessero costituire un valido riferimento nella stesura del progetto. L’interesse del lavoro che si presenta è perciò da ricercarsi, a nostro avviso, non tanto nelle soluzioni progettuali a cui si è giunti, che avrebbero meritato senza dubbio un ulteriore approfondimento, quanto nel tentativo di verificare ed applicare un metodo e un ragionamento, che potessero offrire spunti interessanti all’interno di un dibattito sul tema Il progetto nel contesto storicizzato. La metodologia seguita riprende in larga parte le riflessioni elaborate all’interno della scuola che fa capo a S. Muratori, così come sviluppate in particolare negli scritti di G. Caniggia e di P. Maretto. Per l’intervento di nuova costruzione si è inoltre fatto riferimento ad alcune considerazioni desunte dagli studi e dai lavori di A. Rossi, R. Moneo e altri, mentre per l’intervento di riammagliamento del tessuto è stato di grande aiuto il nutrito dibattito disciplinare sviluppatosi nell’ultima metà del secolo scorso relativo al reintegro della lacuna nel tessuto di base esistente. Si è seguito un procedimento logico strutturato in fasi successive: nelle due prime fasi, sono state definite le premesse, a livello di esigenze generali e di obiettivi progettuali; in una terza, si è approfondito il metodo, adattandolo al caso specifico; le ultime due fasi hanno riguardato il vero e proprio momento della progettazione, ovvero la lettura ed il progetto.
2009
9788860554550
morfologia urbana; tipologia edilizia; processo tipologico; riammagliamento del tessuto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1394862
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact