Le risorse umane impegnate nella creazione di nuova conoscenza costituiscono nella knowledge society una componente essenziale dello sviluppo economico e sociale del Paese, per questo motivo è cruciale studiare la figura professionale del ricercatore. L’esame delle condizioni in cui viene svolta l’attività di ricerca e l’analisi dell’efficienza dello status del ricercatore pubblico consentono di mettere in luce aspetti utili per la formulazione di misure volte ad incrementare il grado di attrattività della carriera scientifica, a potenziare la capacità del nostro Paese di attrarre, trattenere e valorizzare le risorse per la ricerca ed a migliorare le performance dei ricercatori pubblici italiani.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il personale addetto alla ricerca scientifica nel settore pubblico. Problematiche attuali e prospettive future. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Le risorse umane impegnate nella creazione di nuova conoscenza costituiscono nella knowledge society una componente essenziale dello sviluppo economico e sociale del Paese, per questo motivo è cruciale studiare la figura professionale del ricercatore. L’esame delle condizioni in cui viene svolta l’attività di ricerca e l’analisi dell’efficienza dello status del ricercatore pubblico consentono di mettere in luce aspetti utili per la formulazione di misure volte ad incrementare il grado di attrattività della carriera scientifica, a potenziare la capacità del nostro Paese di attrarre, trattenere e valorizzare le risorse per la ricerca ed a migliorare le performance dei ricercatori pubblici italiani. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1394861 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |