Il catalogo dei progetti costituisce la sezione sostanziale del volume, integrando il valore del DVD all’interno del quale sono contenuti tutti i sorgenti digitali. Proprio per facilitare la comprensione del contenuto digitale che è, per la presenza dei sorgenti in più formati e modalità rappresentative (2D e 3D), il maggior capitale di questa serie di pubblicazioni, il catalogo viene realizzato con l’intento di guidare la navigazione 1 e la lettura per mezzo di un’organizzazione sequenziale dei progetti presentati secondo un ordine tipologico predisposto attraverso opportune tabelle riassuntive che presentano un’utile sintesi dei materiali digitali contenuti nel DVD. In questo volume vengono presentate trenta opere di architettura sostenibile progettate e realizzate. Seguendo la prassi consolidata nell’esperienza dei precedenti volumi della serie Housing e AS, prima di dare alcune indicazioni utili alla logica redazionale delle schede e delle tabelle progettuali, è opportuno ricordare i fondamentali metodi e criteri rappresentativi che sono stati alla base della produzione degli elaborati digitali e della predisposizione delle pagine descrittive di tale processo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dal rilievo del progetto alla rappresentazione digitale. Il catalogo dei trenta progetti di architettura sostenibile | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il catalogo dei progetti costituisce la sezione sostanziale del volume, integrando il valore del DVD all’interno del quale sono contenuti tutti i sorgenti digitali. Proprio per facilitare la comprensione del contenuto digitale che è, per la presenza dei sorgenti in più formati e modalità rappresentative (2D e 3D), il maggior capitale di questa serie di pubblicazioni, il catalogo viene realizzato con l’intento di guidare la navigazione 1 e la lettura per mezzo di un’organizzazione sequenziale dei progetti presentati secondo un ordine tipologico predisposto attraverso opportune tabelle riassuntive che presentano un’utile sintesi dei materiali digitali contenuti nel DVD. In questo volume vengono presentate trenta opere di architettura sostenibile progettate e realizzate. Seguendo la prassi consolidata nell’esperienza dei precedenti volumi della serie Housing e AS, prima di dare alcune indicazioni utili alla logica redazionale delle schede e delle tabelle progettuali, è opportuno ricordare i fondamentali metodi e criteri rappresentativi che sono stati alla base della produzione degli elaborati digitali e della predisposizione delle pagine descrittive di tale processo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1394716 | |
ISBN: | 9788838752896 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |