Il sagggio tratta delle ‘falsificazioni’ e delle metamorfosi dei corpi nell’età moderna attraverso la cosmesi, con specifici riferimenti a testi filosofici, letterari, libri di segreti e testimonianze iconografiche coeve.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | False bellezze: mistificazioni e contraffazioni del corpo umano tra Medioevo e Rinascimento. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il sagggio tratta delle ‘falsificazioni’ e delle metamorfosi dei corpi nell’età moderna attraverso la cosmesi, con specifici riferimenti a testi filosofici, letterari, libri di segreti e testimonianze iconografiche coeve. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1394006 | |
ISBN: | 9788862272315 9788862273022 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.