Il lavoro analizza l’impiego del metodo delle opzioni reali per la valutazione degli intangible assets e del capitale intellettuale dell’impresa facendo riferimento al caso dei progetti e degli assets di ricerca e sviluppo (ReS). Questa scelta è motivata da due considerazioni: 1) l’analisi dei progetti di ricerca (e sviluppo) consente meglio di altre l’illustrazione del metodo delle opzioni reali poiché permette di evidenziare in modo immediato le opzioni reali create con le attività di investimento dell’impresa; 2) gli investimenti in ricerca sono casi esemplificativi idonei a rappresentare anche gli altri intangible assets in quanto sono contraddistinti da un’elevata incertezza, relativa non solo alla loro riuscita tecnica, ma anche commerciale, caratteristica tipica delle decisioni di investimento in intangible assets rispetto a quelle in tangibile assets . Le riflessioni svolte sono comunque facilmente estendibili agli altri intangible assets.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il metodo delle opzioni reali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Il lavoro analizza l’impiego del metodo delle opzioni reali per la valutazione degli intangible assets e del capitale intellettuale dell’impresa facendo riferimento al caso dei progetti e degli assets di ricerca e sviluppo (ReS). Questa scelta è motivata da due considerazioni: 1) l’analisi dei progetti di ricerca (e sviluppo) consente meglio di altre l’illustrazione del metodo delle opzioni reali poiché permette di evidenziare in modo immediato le opzioni reali create con le attività di investimento dell’impresa; 2) gli investimenti in ricerca sono casi esemplificativi idonei a rappresentare anche gli altri intangible assets in quanto sono contraddistinti da un’elevata incertezza, relativa non solo alla loro riuscita tecnica, ma anche commerciale, caratteristica tipica delle decisioni di investimento in intangible assets rispetto a quelle in tangibile assets . Le riflessioni svolte sono comunque facilmente estendibili agli altri intangible assets. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1384002 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |