Mettersi concretamente in discussione non è cosa né scontata né semplice per una Pubblica Amministrazione. L’iniziativa e i risultati di questo recente Concorso nazionale di idee per la riqualificazione urbana del quartiere Peep SS. Annunziata a San Benedetto del Tronto dimostrano che a volte è possibile portare alla luce le molte contraddizioni generate dallo sviluppo di un territorio, attraverso un percorso di partecipazione con cittadini e giovani progettisti. In una città lineare, duale per molti aspetti, un quartiere Peep impiantato negli anni Ottanta a ridosso dell’Autostrada A14, ad ovest della Statale 16 e tangente alla Salaria come un’isola urbana (culturale e sociale) non troverà mai un reale completamento neppure nelle opere di urbanizzazione e dopo vent’anni innesca una motivazione per cercare di capire cos’è la città e a cosa serve.
Riqualificare un Peep a San Benedetto del Tronto. Dai risultati di un concorso per giovani professionisti idee per risanare ferite di un territorio complesso
BALZANI, Marcello
2009
Abstract
Mettersi concretamente in discussione non è cosa né scontata né semplice per una Pubblica Amministrazione. L’iniziativa e i risultati di questo recente Concorso nazionale di idee per la riqualificazione urbana del quartiere Peep SS. Annunziata a San Benedetto del Tronto dimostrano che a volte è possibile portare alla luce le molte contraddizioni generate dallo sviluppo di un territorio, attraverso un percorso di partecipazione con cittadini e giovani progettisti. In una città lineare, duale per molti aspetti, un quartiere Peep impiantato negli anni Ottanta a ridosso dell’Autostrada A14, ad ovest della Statale 16 e tangente alla Salaria come un’isola urbana (culturale e sociale) non troverà mai un reale completamento neppure nelle opere di urbanizzazione e dopo vent’anni innesca una motivazione per cercare di capire cos’è la città e a cosa serve.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.