Analisi e commento del ddl n. 185-B/C, di attuazione dell'art. 68 Cost., dopo la sua approvazione da parte della Camera e in attesa del suo passaggio in Senato. Il contributo mette in evidenza i punti critici della legge in itinere, sottolineando come l'intento neppure troppo celato del legislatore sia quello di espandere l'area dell'insindacabilità dei membri del Parlamento ex art. 68 Cost. superando le risultanze della più recente giurisprudenza costituzionale in materia. Sotto il profilo più strettamente processuale si mette altresì in luce come la normativa in corso d'approvazione reintroduca - sia pur sotto mentite spoglie - un istituto per certi versi simile all'autorizzazione a procedere. Particolare spazio è riservato alla nuova disciplina delle intercettazioni (comprese quelle indirette) nonchè alla proposta normativa in materia di autorizzazione all'arresto del parlamentare. Per ogni profilo si mettono in luce i dubbi interpretativi e le scelte criticabili.
Parlamentari legibus soluti con libertà d'insultare?
VERONESI, Paolo
2003
Abstract
Analisi e commento del ddl n. 185-B/C, di attuazione dell'art. 68 Cost., dopo la sua approvazione da parte della Camera e in attesa del suo passaggio in Senato. Il contributo mette in evidenza i punti critici della legge in itinere, sottolineando come l'intento neppure troppo celato del legislatore sia quello di espandere l'area dell'insindacabilità dei membri del Parlamento ex art. 68 Cost. superando le risultanze della più recente giurisprudenza costituzionale in materia. Sotto il profilo più strettamente processuale si mette altresì in luce come la normativa in corso d'approvazione reintroduca - sia pur sotto mentite spoglie - un istituto per certi versi simile all'autorizzazione a procedere. Particolare spazio è riservato alla nuova disciplina delle intercettazioni (comprese quelle indirette) nonchè alla proposta normativa in materia di autorizzazione all'arresto del parlamentare. Per ogni profilo si mettono in luce i dubbi interpretativi e le scelte criticabili.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.