L'eponimo facomatosi è stato introdotto per la prima volta nel 1917 da Brouwer per classificare le affezioni ereditarie caratterizzate da proliferazioni tumurali a carico di vari distretti corporei. Di seguito è descritta l'importanza della valutazione oftalmologica nei bambini affetti da facomatosi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | FACOMATOSI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Abstract: | L'eponimo facomatosi è stato introdotto per la prima volta nel 1917 da Brouwer per classificare le affezioni ereditarie caratterizzate da proliferazioni tumurali a carico di vari distretti corporei. Di seguito è descritta l'importanza della valutazione oftalmologica nei bambini affetti da facomatosi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1195128 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.