Lo studio riguarda i tratti discontinui dello scheletro post craniale, con lo scopo di valutare la variabilità dei caratteri epigenetici in reperti antichi del territorio bolognese. Sono stati esaminati reperti etruschi, di epoca romano-imperiale e medievali rinvenuti nella necropoli di Casalecchio di Reno (Bologna). Sulla base dei risultati ottenuti, si può ipotizzare una sostanziale affinità biologica fra campioni di epoca diversa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I CARATTERI NON-METRICI DEL POST-CRANIO NELLA NECROPOLI DI CASALECCHIO DI RENO, BOLOGNA. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Lo studio riguarda i tratti discontinui dello scheletro post craniale, con lo scopo di valutare la variabilità dei caratteri epigenetici in reperti antichi del territorio bolognese. Sono stati esaminati reperti etruschi, di epoca romano-imperiale e medievali rinvenuti nella necropoli di Casalecchio di Reno (Bologna). Sulla base dei risultati ottenuti, si può ipotizzare una sostanziale affinità biologica fra campioni di epoca diversa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1193904 | |
Appare nelle tipologie: | 04.2 Contributi in atti di convegno (in Volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.