In urbanistica e in architettura sta avvenendo molto lentamente una trasformazione volta a recuperare le ferite inferte da una prassi di progetto tipica dell’età postmoderna: degrado ambientale, declinante senso della comunità e dell’appartenenza ad essa, sviluppo gratuito e incontrollato. Trasformazione in realtà molto silenziosa perché si attua per lo più attraverso piccoli progetti mirati a recuperare la forma del nostro ambiente fisico, a una diversa attenzione al rapporto uomo-ambiente, al miglioramento della qualità della vita dell’uomo.
More from less
RINALDI, Andrea
2002
Abstract
In urbanistica e in architettura sta avvenendo molto lentamente una trasformazione volta a recuperare le ferite inferte da una prassi di progetto tipica dell’età postmoderna: degrado ambientale, declinante senso della comunità e dell’appartenenza ad essa, sviluppo gratuito e incontrollato. Trasformazione in realtà molto silenziosa perché si attua per lo più attraverso piccoli progetti mirati a recuperare la forma del nostro ambiente fisico, a una diversa attenzione al rapporto uomo-ambiente, al miglioramento della qualità della vita dell’uomo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.