Il lavoro affronta il tema dei conflitti identitari e assume il riconoscimento delle differenze come elemento essenziale per la coesione sociale. Il modello del pluralismo comprensivo è connesso alla questione della cittadinanza e alla costruzione di uno spazio pubblico inclusivo.
Sfera pubblica e pluralismo comprensivo
PASTORE, Baldassare
2002
Abstract
Il lavoro affronta il tema dei conflitti identitari e assume il riconoscimento delle differenze come elemento essenziale per la coesione sociale. Il modello del pluralismo comprensivo è connesso alla questione della cittadinanza e alla costruzione di uno spazio pubblico inclusivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.