La ricerca sul sapere astronomico nei cantieri medioevali, inaugurata con l’abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba, trova le sue prime conferme nel rilievo e nello studio dell’abbazia di Fontevivo (Parma, 1142), prima figliazione.
Sapere astronomico ed architettura monastica medioevale: il caso di due abbazie cistercensi bernardine
INCERTI, Manuela
1998
Abstract
La ricerca sul sapere astronomico nei cantieri medioevali, inaugurata con l’abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba, trova le sue prime conferme nel rilievo e nello studio dell’abbazia di Fontevivo (Parma, 1142), prima figliazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.