Si introducono i temi del secondo numero di Ferrara Architettura, che riguardano le tecniche e le tradizioni costruttive tradizionali nell’architettura ed edilizia ferrarese, sviluppatesi principalmente attraverso l’uso del laterizio e del legno. Vengono presentati i casi di studio, affrontati in alcune tesi di laurea.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ingegno e materia nell'architettura della città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Si introducono i temi del secondo numero di Ferrara Architettura, che riguardano le tecniche e le tradizioni costruttive tradizionali nell’architettura ed edilizia ferrarese, sviluppatesi principalmente attraverso l’uso del laterizio e del legno. Vengono presentati i casi di studio, affrontati in alcune tesi di laurea. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1191074 | |
Appare nelle tipologie: | 02.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.