La telefonia cellulare rappresenta un sistema di comunicazione personale relativamente recente, originato circa 25 anni fa. Inizialmente i costi di instal-lazione delle infrastrutture di rete, del servizio e dei telefoni cellulari erano tali da limitare la fascia di utilizzo all’utenza commerciale–professionale e la copertura alle grandi città dei paesi a maggior sviluppo industriale. Il rapido e crescente sviluppo tecnologico, accompagnato dall’incremento della clientela, ha permesso ai principali gestori di aumentare la copertura e di diminuire i costi di servizio, effetti che hanno ulteriormente allargato il bacino d’utenza della telefonia cellulare. L’introduzione, nel 1993, delle comunica-zioni digitali e dello standard GSM ha dato il via definitivo al travolgente svi-luppo della telefonia mobile: all’utenza commerciale si è aggiunta l’utenza “consumer”, al servizio principale della telefonia si è aggiunta la possibilità di invio di messaggistica breve (SMS), nata dapprima per esigenze di servizio dei gestori e diventata in seguito una delle principali fonti di introito per i ge-stori di telefonia mobile. La recente introduzione di nuovi standard (GPRS e UMTS) ha aumentato notevolmente le applicazioni legate alla telefonia cellulare: trasmissione dati, trasmissione immagini, trasmissione di musica e video, rendendo la semplice “trasmissione a distanza della voce” una delle tante applicazioni del sistema e non necessariamente la più significativa. I telefoni cellulari, o più correttamente “terminali mobili”, hanno seguito, ma spesso anche pilotato, lo sviluppo delle comunicazioni digitali wireless: dapprima gli obiettivi dei produttori erano la riduzione del peso e delle dimen-sioni, il miglioramento della qualità del segnale vocale, la diminuzione del consumo di potenza per aumentare la durata della batteria. In seguito, il mer-cato dei terminali mobili è stato pilotato da fattori diversi, come la dimensione dello schermo, la possibilità di effettuare foto e video. Queste semplici consi-derazioni, certamente ben note a chi ha seguito, anche come semplice utilizza-tore, l’evoluzione delle comunicazioni digitali wireless, si legano all’argomento del presente capitolo: l’affidabilità dei terminali mobili per tele-fonia cellulare.

Affidabilità di sistemi wireless

CHIMENTON, Andrea;OLIVO, Piero
2005

Abstract

La telefonia cellulare rappresenta un sistema di comunicazione personale relativamente recente, originato circa 25 anni fa. Inizialmente i costi di instal-lazione delle infrastrutture di rete, del servizio e dei telefoni cellulari erano tali da limitare la fascia di utilizzo all’utenza commerciale–professionale e la copertura alle grandi città dei paesi a maggior sviluppo industriale. Il rapido e crescente sviluppo tecnologico, accompagnato dall’incremento della clientela, ha permesso ai principali gestori di aumentare la copertura e di diminuire i costi di servizio, effetti che hanno ulteriormente allargato il bacino d’utenza della telefonia cellulare. L’introduzione, nel 1993, delle comunica-zioni digitali e dello standard GSM ha dato il via definitivo al travolgente svi-luppo della telefonia mobile: all’utenza commerciale si è aggiunta l’utenza “consumer”, al servizio principale della telefonia si è aggiunta la possibilità di invio di messaggistica breve (SMS), nata dapprima per esigenze di servizio dei gestori e diventata in seguito una delle principali fonti di introito per i ge-stori di telefonia mobile. La recente introduzione di nuovi standard (GPRS e UMTS) ha aumentato notevolmente le applicazioni legate alla telefonia cellulare: trasmissione dati, trasmissione immagini, trasmissione di musica e video, rendendo la semplice “trasmissione a distanza della voce” una delle tante applicazioni del sistema e non necessariamente la più significativa. I telefoni cellulari, o più correttamente “terminali mobili”, hanno seguito, ma spesso anche pilotato, lo sviluppo delle comunicazioni digitali wireless: dapprima gli obiettivi dei produttori erano la riduzione del peso e delle dimen-sioni, il miglioramento della qualità del segnale vocale, la diminuzione del consumo di potenza per aumentare la durata della batteria. In seguito, il mer-cato dei terminali mobili è stato pilotato da fattori diversi, come la dimensione dello schermo, la possibilità di effettuare foto e video. Queste semplici consi-derazioni, certamente ben note a chi ha seguito, anche come semplice utilizza-tore, l’evoluzione delle comunicazioni digitali wireless, si legano all’argomento del presente capitolo: l’affidabilità dei terminali mobili per tele-fonia cellulare.
2005
9788846467799
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1190702
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact