Trasformare le periferie sub-urbane in quartieri vivibili è la sfida che abbiamo di fronte. Il testo si prefigge lo scopo di fornire ad architetti, ingegneri, amministratori pubblici e privati, promotori immobiliari pubblici e privati, società immobiliari, le più recenti esperienze di trasformazione di aree sub-urbane degradate in quartieri vivibili e di costruzione di nuove fondazioni secondo i principi del New Urbanism. Sorto all'inizio degli anni '90 negli Stati Uniti, il New Urbanism è stato definito dal New York Times "il più importante fenomeno architettonico degli ultimi 50 anni".
NEW URBANISM
TAGLIAVENTI, Gabriele
2002
Abstract
Trasformare le periferie sub-urbane in quartieri vivibili è la sfida che abbiamo di fronte. Il testo si prefigge lo scopo di fornire ad architetti, ingegneri, amministratori pubblici e privati, promotori immobiliari pubblici e privati, società immobiliari, le più recenti esperienze di trasformazione di aree sub-urbane degradate in quartieri vivibili e di costruzione di nuove fondazioni secondo i principi del New Urbanism. Sorto all'inizio degli anni '90 negli Stati Uniti, il New Urbanism è stato definito dal New York Times "il più importante fenomeno architettonico degli ultimi 50 anni".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.