L'articolo è il frutto di una ricerca sul ruolo della Scienza dell'educazione nella formazione alle professioni sanitarie (infermieri, terapisti della riabilitazione, logopedisti, ecc.). A una prima parte di ricognizione critica su trent'anni di manualistica ad hoc e sui corsi di studio, segue una parte propositiva e progettuale circa il ruolo della Scienza dell'educazione nei curricola formativi e il rapporto con la Medicina.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | La Scienza dell'educazione nella formazione alle professioni sanitarie | |
Autori: | MARESCOTTI E. | |
Rivista: | I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA | |
Parole Chiave: | Scienza dell'educazione; educazione; formazione professionale; professioni sanitarie; relazione di cura; educazione alla salute; educazione sanitaria | |
Abstract: | L'articolo è il frutto di una ricerca sul ruolo della Scienza dell'educazione nella formazione alle professioni sanitarie (infermieri, terapisti della riabilitazione, logopedisti, ecc.). A una prima parte di ricognizione critica su trent'anni di manualistica ad hoc e sui corsi di studio, segue una parte propositiva e progettuale circa il ruolo della Scienza dell'educazione nei curricola formativi e il rapporto con la Medicina. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/534256 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.