Il contesto universitario ha subito, nell’ultimo decennio, un profondo mutamento sia nel suo assetto istituzionale, sia negli strumenti per la gestione. Tali modifiche hanno caratterizzato con tempi diversi molti dei Paesi europei e non (in particolare Gran Bretagna, USA, Australia, Germania). Le tre esigenze fondamentali manifestatesi sia a livello europeo che internazionale possono essere riassunte in: - modernizzazione dei servizi pubblici (“new managerialism”, Hood, 1991, Clarke, Newman, 1997) , - razionalizzazione della spesa, - necessità di rendere le istituzioni accountable rispetto alle risorse statali loro trasferite (Johnes, 1996, Layzell, 1999, Alexander, 2000) . Ciò di fatto introduce un dibattito su più fronti: - il finanziamento, - la valutazione delle performance (in termini di ricerca e di didattica), - la conservazione delle funzioni istituzionali dell’Università, - l’introduzione di opportuni strumenti di gestione. In Europa il processo di managerializzazione delle Università si accompagna alla volontà politica dei Paesi dell’Unione di ricondurre i loro specifici sistemi universitari entro un percorso evolutivo comune (rapporto “Higher Education in Europe” dell’Unesco-Cepes, 2003), sancito da alcuni principi fondamentali tra cui l’indipendenza e l’autonomia delle Università e il conseguimento di una loro maggiore compatibilità, comparabilità e attrattività sulla scena internazionale (Dichiarazione della Sorbona, 1997, Magna Charta Universitatum di Bologna, 1988, Dichiarazione della Sorbona, 1998, Convegno di Bologna, 1999 e summit di Lisbona, 2000 per la creazione di uno spazio europeo dell’istruzione superiore entro il 2010, conferenze dei ministri europei di Praga, 2001 e Berlino, 2003). Il capitolo evidenzia alcune delle principali esperienze nazionali (Università di Trento, Politecnico di Milano) ed internazionali (Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia) di cambiamento delle università, mettendone in luce gli aspetti positivi e negativi.

"Il cambiamento nei sistemi di misurazione della performance: alcune esperienze in Italia e all'estero"

MARAN, Laura
2007

Abstract

Il contesto universitario ha subito, nell’ultimo decennio, un profondo mutamento sia nel suo assetto istituzionale, sia negli strumenti per la gestione. Tali modifiche hanno caratterizzato con tempi diversi molti dei Paesi europei e non (in particolare Gran Bretagna, USA, Australia, Germania). Le tre esigenze fondamentali manifestatesi sia a livello europeo che internazionale possono essere riassunte in: - modernizzazione dei servizi pubblici (“new managerialism”, Hood, 1991, Clarke, Newman, 1997) , - razionalizzazione della spesa, - necessità di rendere le istituzioni accountable rispetto alle risorse statali loro trasferite (Johnes, 1996, Layzell, 1999, Alexander, 2000) . Ciò di fatto introduce un dibattito su più fronti: - il finanziamento, - la valutazione delle performance (in termini di ricerca e di didattica), - la conservazione delle funzioni istituzionali dell’Università, - l’introduzione di opportuni strumenti di gestione. In Europa il processo di managerializzazione delle Università si accompagna alla volontà politica dei Paesi dell’Unione di ricondurre i loro specifici sistemi universitari entro un percorso evolutivo comune (rapporto “Higher Education in Europe” dell’Unesco-Cepes, 2003), sancito da alcuni principi fondamentali tra cui l’indipendenza e l’autonomia delle Università e il conseguimento di una loro maggiore compatibilità, comparabilità e attrattività sulla scena internazionale (Dichiarazione della Sorbona, 1997, Magna Charta Universitatum di Bologna, 1988, Dichiarazione della Sorbona, 1998, Convegno di Bologna, 1999 e summit di Lisbona, 2000 per la creazione di uno spazio europeo dell’istruzione superiore entro il 2010, conferenze dei ministri europei di Praga, 2001 e Berlino, 2003). Il capitolo evidenzia alcune delle principali esperienze nazionali (Università di Trento, Politecnico di Milano) ed internazionali (Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia) di cambiamento delle università, mettendone in luce gli aspetti positivi e negativi.
2007
9788843043316
cambiamento; performance; new public management; università; Italia; estero
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/521527
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact