Su iniziativa di Duccio Demetrio, si è istituito, a febbraio 2010, un gruppo di ricerca interuniversitario animato dalla volontà di confronto e di collaborazione sui temi e problemi dell’educazione degli adulti. I frequenti contatti tra i partecipanti hanno progressivamente delineato e consolidato la sua composizione e la sua operatività, consentendo di individuare una mission di fondo, articolata in filoni tematici e in approcci metodologici principalmente tesi a fare emergere sia le criticità del settore sia le prospettive di un suo rilancio, tanto sul versante degli orientamenti teorici quanto su quello delle pratiche. L’attività del gruppo ha già dato luogo ad iniziative di disseminazione culturale come la realizzazione di monografie e saggi collettanei, la fondazione di due collane editoriali, l’organizzazione di diversi seminari e convegni, la progettazione e la realizzazione di lavori di ricerca e di percorsi formativi, che ne hanno progressivamente consolidato l’identità e l’impegno incoraggiandoci – in questa occasione di dibattito – ad una condivisione con la comunità scientifica pedagogica e, in particolare, con la S.I.PED. Il presente intervento intende, quindi, illustrare il nostro approccio alla ricerca nell’ambito dell’educazione degli adulti: i quesiti, le ipotesi, gli argomenti, i metodi, i progetti e le attività, in estrema sintesi, il percorso compiuto e le direzioni in cui intendiamo proseguire. Tenendo saldo, ed alimentando, un orizzonte di senso educativo attento ad incrementare le possibilità di realizzazione umana e a tutelare un progetto antropologico di cura per la qualità della vita, che trova nell’educazione il suo perno e che è consapevole dei rischi di strumentalizzazione e dei riduttivismi che non di rado si celano nell’universo formativo contemporaneo, oltre che nelle logiche utilitaristiche che tendono a dominarlo.

Il gruppo interuniversitario “Condizione adulta e processi formativi”: interessi di ricerca e linee progettuali

MARESCOTTI, Elena
2014

Abstract

Su iniziativa di Duccio Demetrio, si è istituito, a febbraio 2010, un gruppo di ricerca interuniversitario animato dalla volontà di confronto e di collaborazione sui temi e problemi dell’educazione degli adulti. I frequenti contatti tra i partecipanti hanno progressivamente delineato e consolidato la sua composizione e la sua operatività, consentendo di individuare una mission di fondo, articolata in filoni tematici e in approcci metodologici principalmente tesi a fare emergere sia le criticità del settore sia le prospettive di un suo rilancio, tanto sul versante degli orientamenti teorici quanto su quello delle pratiche. L’attività del gruppo ha già dato luogo ad iniziative di disseminazione culturale come la realizzazione di monografie e saggi collettanei, la fondazione di due collane editoriali, l’organizzazione di diversi seminari e convegni, la progettazione e la realizzazione di lavori di ricerca e di percorsi formativi, che ne hanno progressivamente consolidato l’identità e l’impegno incoraggiandoci – in questa occasione di dibattito – ad una condivisione con la comunità scientifica pedagogica e, in particolare, con la S.I.PED. Il presente intervento intende, quindi, illustrare il nostro approccio alla ricerca nell’ambito dell’educazione degli adulti: i quesiti, le ipotesi, gli argomenti, i metodi, i progetti e le attività, in estrema sintesi, il percorso compiuto e le direzioni in cui intendiamo proseguire. Tenendo saldo, ed alimentando, un orizzonte di senso educativo attento ad incrementare le possibilità di realizzazione umana e a tutelare un progetto antropologico di cura per la qualità della vita, che trova nell’educazione il suo perno e che è consapevole dei rischi di strumentalizzazione e dei riduttivismi che non di rado si celano nell’universo formativo contemporaneo, oltre che nelle logiche utilitaristiche che tendono a dominarlo.
2014
9788867601943
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2216812
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact