TEMA DEL WORKSHOP Il tema riguarda la definizione di linee guida e riflessioni progettuali interenti le problematiche indicate nel titolo. Le problematiche affrontate nel workshop riguardano i seguenti aspetti: 1. controllare i processi urbani espansivi orientando l’azione verso la riqualificazione dei territori già urbanizzati; 2. approfondire le problematiche dell’alloggio sociale nella riqualificazione delle città storiche; 3. potenziare la dotazione di aree pubbliche o di uso pubblico per attività per il tempo libero, lo sport e culturali valorizzando gli spazi che si interfacciano con l’acqua e ricercando nuove relazioni con i contesti “naturali”; 4. valorizzare il patrimonio storico insediativo urbano e rurale; 5. approfondire le problematiche della riqualificazione urbana e delle politiche urbane di città e territori di alto valore storico e patrimoniale. OBIETTIVI DEL WORKSHOP Gli obiettivi del workshop sono didattici e di ricerca. Per quanto riguarda la didattica, l’Atelier rappresenta una delle attività del Laboratorio di sintesi finale del 5° anno diretto dal Prof. Marco Cenacchi. Sul versante della ricerca, tale iniziativa si integra tra le attività di ricerca progettuale condotte dal Laboratorio CITER del Dipartimento di Architettura diretto dal Prof. Romeo Farinella. Tale workshop è coordinato con un’analoga iniziativa che ha come caso di studio il territorio di Comacchio, nella Provincia di Ferrara, in corso di studio all’interno di un Progetto Europeo CULTURA denominato “Acqua come patrimonio”. A questo proposito, gli obiettivi progettuali principali riguardano: - le problematiche e le strategie della riqualificazione urbana nei contesti urbani storici; - modalità, strumenti, linee guida per l’intervento progettuale nei siti storici in applicazione delle raccomandazione dell’UNESCO per la conservazione dei paesaggi urbani storici; - la riqualificazione dello spazio pubblico. Lo scopo dell’iniziativa è anche culturale. Le proposte elaborate durante il workshop saranno delle suggestioni che verranno fornite alla comunità locale, non si tratta in nessun caso di progettualità operativa ma di linee guida che potranno in seguito essere assunte o riformulate negli strumenti di pianificazione urbanistica se ritenuti utili alle strategie dell’amministrazione pubblica. Il lavoro del Workshop intende attivare delle procedure partecipative attraverso le quali costruire il progetto e discuterne gli esiti e le suggestioni. Il workshop si è svolto a Lille (Francia) dal 21 al 26 maggio 2012 ed è stato organizzato dal Comune di Lille In collaborazione con: il Comune e l'Università di Coimbra, Portogallo; la Società Fluvial Consult, Francia; l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest, Romania; Il Parco del Delta del Po; L'Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura che è responsabile scientifico del Progetto.

Workshop « L’eau comme patrimoine. Expériences et savoir-faire dans la réhabilitation des villes d'eau et des paysages fluviaux »

FARINELLA, Romeo
2012

Abstract

TEMA DEL WORKSHOP Il tema riguarda la definizione di linee guida e riflessioni progettuali interenti le problematiche indicate nel titolo. Le problematiche affrontate nel workshop riguardano i seguenti aspetti: 1. controllare i processi urbani espansivi orientando l’azione verso la riqualificazione dei territori già urbanizzati; 2. approfondire le problematiche dell’alloggio sociale nella riqualificazione delle città storiche; 3. potenziare la dotazione di aree pubbliche o di uso pubblico per attività per il tempo libero, lo sport e culturali valorizzando gli spazi che si interfacciano con l’acqua e ricercando nuove relazioni con i contesti “naturali”; 4. valorizzare il patrimonio storico insediativo urbano e rurale; 5. approfondire le problematiche della riqualificazione urbana e delle politiche urbane di città e territori di alto valore storico e patrimoniale. OBIETTIVI DEL WORKSHOP Gli obiettivi del workshop sono didattici e di ricerca. Per quanto riguarda la didattica, l’Atelier rappresenta una delle attività del Laboratorio di sintesi finale del 5° anno diretto dal Prof. Marco Cenacchi. Sul versante della ricerca, tale iniziativa si integra tra le attività di ricerca progettuale condotte dal Laboratorio CITER del Dipartimento di Architettura diretto dal Prof. Romeo Farinella. Tale workshop è coordinato con un’analoga iniziativa che ha come caso di studio il territorio di Comacchio, nella Provincia di Ferrara, in corso di studio all’interno di un Progetto Europeo CULTURA denominato “Acqua come patrimonio”. A questo proposito, gli obiettivi progettuali principali riguardano: - le problematiche e le strategie della riqualificazione urbana nei contesti urbani storici; - modalità, strumenti, linee guida per l’intervento progettuale nei siti storici in applicazione delle raccomandazione dell’UNESCO per la conservazione dei paesaggi urbani storici; - la riqualificazione dello spazio pubblico. Lo scopo dell’iniziativa è anche culturale. Le proposte elaborate durante il workshop saranno delle suggestioni che verranno fornite alla comunità locale, non si tratta in nessun caso di progettualità operativa ma di linee guida che potranno in seguito essere assunte o riformulate negli strumenti di pianificazione urbanistica se ritenuti utili alle strategie dell’amministrazione pubblica. Il lavoro del Workshop intende attivare delle procedure partecipative attraverso le quali costruire il progetto e discuterne gli esiti e le suggestioni. Il workshop si è svolto a Lille (Francia) dal 21 al 26 maggio 2012 ed è stato organizzato dal Comune di Lille In collaborazione con: il Comune e l'Università di Coimbra, Portogallo; la Società Fluvial Consult, Francia; l'Università di Architettura e Urbanistica “Ion Mincu” di Bucarest, Romania; Il Parco del Delta del Po; L'Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura che è responsabile scientifico del Progetto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1674884
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact