Il presente lavoro si innesta nell'ambito degli studi in materia di valutazione del capitale economico d'azienda. La lettura dei principali contributi in materia ha messo in evidenza come nel mondo accademico sia ancora aperto il dibattito tra i sostenitori del metodo finanziario e quelli del metodo reddituale, relativamente alla supposta superiorità dell'uno o dell'altro criterio nella prospettiva della corretta determinazione del valore d'azienda. Le affermazioni di taluni autori se da un lato sono indiscutibilmente contraddittorie, dall'altro suggeriscono l'esistenza di considerevoli punti di contatto tra i due approcci. Ciò premesso si è ritenuto possibile ipotizzare - e perciò ricercare - un punto di incontro comune tra logica finanziaria e logica economica nella valutazione del capitale economico di una combinazione produttiva. Tale considerazione ha rappresentato il punto di partenza per la realizzazione di uno studio volto ad appurare l'eventualità di applicare i correttivi previsti per il passaggio dal risultato di esercizio al Risultato Economico Integrato (REI) anche nel calcolo dei flussi di cassa attesi. Si sono quindi formulate alcune ipotesi in merito alle eventuali conseguenze sulle diverse componenti del free cash flow a seguito dell'applicazione dei processi di normalizzazione, integrazione e allineamento/adeguamento propri del REI. Lo studio si articola idealmente in due sezioni principali. Nella prima si sono esaminate le analogie ed i punti di contatto tra metodo reddituale e metodo finanziario nella determinazione del valore d'azienda. Nella seconda si sono sviluppate alcune riflessioni in merito all'effettiva possibilità di applicare i processi di normalizzazione, integrazione e allineamento/adeguamento per la determinazione del REI anche nel calcolo dei flussi di cassa.

Il "Free Cash Flow Integrato". Riflessioni sui processi di determinazione del Risultato Economico Integrato nel calcolo dei flussi di cassa.

CESTARI, Greta
2004

Abstract

Il presente lavoro si innesta nell'ambito degli studi in materia di valutazione del capitale economico d'azienda. La lettura dei principali contributi in materia ha messo in evidenza come nel mondo accademico sia ancora aperto il dibattito tra i sostenitori del metodo finanziario e quelli del metodo reddituale, relativamente alla supposta superiorità dell'uno o dell'altro criterio nella prospettiva della corretta determinazione del valore d'azienda. Le affermazioni di taluni autori se da un lato sono indiscutibilmente contraddittorie, dall'altro suggeriscono l'esistenza di considerevoli punti di contatto tra i due approcci. Ciò premesso si è ritenuto possibile ipotizzare - e perciò ricercare - un punto di incontro comune tra logica finanziaria e logica economica nella valutazione del capitale economico di una combinazione produttiva. Tale considerazione ha rappresentato il punto di partenza per la realizzazione di uno studio volto ad appurare l'eventualità di applicare i correttivi previsti per il passaggio dal risultato di esercizio al Risultato Economico Integrato (REI) anche nel calcolo dei flussi di cassa attesi. Si sono quindi formulate alcune ipotesi in merito alle eventuali conseguenze sulle diverse componenti del free cash flow a seguito dell'applicazione dei processi di normalizzazione, integrazione e allineamento/adeguamento propri del REI. Lo studio si articola idealmente in due sezioni principali. Nella prima si sono esaminate le analogie ed i punti di contatto tra metodo reddituale e metodo finanziario nella determinazione del valore d'azienda. Nella seconda si sono sviluppate alcune riflessioni in merito all'effettiva possibilità di applicare i processi di normalizzazione, integrazione e allineamento/adeguamento per la determinazione del REI anche nel calcolo dei flussi di cassa.
2004
risultato economico integrato; flussi di cassa; metodo reddituale; metodo finanziario; valutazione del capitale economico d'azienda
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1190850
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact