La casa unifamiliare a schiera è il modello residenziale che gode oggi del maggior gradimento da parte del mercato immobiliare, soprattutto per effetto di quella pervasiva dispersione dell’urbano che ha progressivamente generato il fenomeno della città diffusa. Le ragioni di questo successo possono essere ascrivibili al concorso di fattori di varia natura: un diretto contatto con la strada e con le aree pertinenziali che facilità l’accessibilità; una flessibilità e modificabilità del volume nel tempo che permette di adattarsi a mutate condizioni d’uso del nucleo familiare, sia in profondità che in altezza; la ricerca di una maggior privacy rispetto alle costrizioni indotte dal sistema condominiale. Allo stesso tempo risulta sempre più difficile descriverne le caratteristiche morfo-tipologiche secondo categorie chiaramente codificate, in ragione di una accentuata introversione dei comportamenti residenziali contemporanei e della ricerca di una densità edilizia che sia competitiva rispetto alle performance garantite dai modelli “intensivi” plurifamiliari. Ciò ha progressivamente determinato una dissolvenza degli statuti disciplinari tradizionali a favore di una forte ibridazione con altri modelli residenziali unifamiliari. Per queste ragioni la casa a schiera tende sempre più a configurarsi come abitazione unifamiliare che ritrova nell’aggregabilità all’interno di tessuti urbani compatti la propria ragion d’essere ed il processo condizionante capace di indurre una forte sperimentazione progettuale. L’occasione di una reinterpretazione grafica di modelli di riferimento ormai consolidati da un’ampia e diffusa manualistica di settore consente una rilettura dei contenuti morfologici e tipologici dei casi selezionati, offrendo al lettore un repertorio di soluzioni conformi che possono risultare facilmente integrabili all’interno della propria esperienza professionale. In tal modo si offre un aggiornamento dei principi della manualistica corrente: non più soluzioni svincolate dal proprio contesto di appartenenza ma scelte tecniche e spaziali giustificate in funzioni di specifici obiettivi progettuali. Il volume è integrato con n. 4 CDROM contenenti: - 40 progetti (piante, prospetti e sezioni) in formato CAD bidimensionale (stampabili in scala 1:50); - 30 progetti in modelli tridimensionali in vari formati compatibili con i software più diffusi sul mercato; - 60 rendering che visualizzano lo spazio esterno ed interno, arredato, dei progetti presi in esame; - 5 proposte di siti web che descrivono il progetto architettonico. Il volume è realizzato in collaborazione con il Dipartimento e la Facoltà di Architettura di Ferrara dell’Università degli Studi di Ferrara.

Housing. Case a schiera. 40 esempi in formato digitale di edifici residenziali in Europa in 4 CD-ROM

BALZANI, Marcello;MARZOT, Nicola
2004

Abstract

La casa unifamiliare a schiera è il modello residenziale che gode oggi del maggior gradimento da parte del mercato immobiliare, soprattutto per effetto di quella pervasiva dispersione dell’urbano che ha progressivamente generato il fenomeno della città diffusa. Le ragioni di questo successo possono essere ascrivibili al concorso di fattori di varia natura: un diretto contatto con la strada e con le aree pertinenziali che facilità l’accessibilità; una flessibilità e modificabilità del volume nel tempo che permette di adattarsi a mutate condizioni d’uso del nucleo familiare, sia in profondità che in altezza; la ricerca di una maggior privacy rispetto alle costrizioni indotte dal sistema condominiale. Allo stesso tempo risulta sempre più difficile descriverne le caratteristiche morfo-tipologiche secondo categorie chiaramente codificate, in ragione di una accentuata introversione dei comportamenti residenziali contemporanei e della ricerca di una densità edilizia che sia competitiva rispetto alle performance garantite dai modelli “intensivi” plurifamiliari. Ciò ha progressivamente determinato una dissolvenza degli statuti disciplinari tradizionali a favore di una forte ibridazione con altri modelli residenziali unifamiliari. Per queste ragioni la casa a schiera tende sempre più a configurarsi come abitazione unifamiliare che ritrova nell’aggregabilità all’interno di tessuti urbani compatti la propria ragion d’essere ed il processo condizionante capace di indurre una forte sperimentazione progettuale. L’occasione di una reinterpretazione grafica di modelli di riferimento ormai consolidati da un’ampia e diffusa manualistica di settore consente una rilettura dei contenuti morfologici e tipologici dei casi selezionati, offrendo al lettore un repertorio di soluzioni conformi che possono risultare facilmente integrabili all’interno della propria esperienza professionale. In tal modo si offre un aggiornamento dei principi della manualistica corrente: non più soluzioni svincolate dal proprio contesto di appartenenza ma scelte tecniche e spaziali giustificate in funzioni di specifici obiettivi progettuali. Il volume è integrato con n. 4 CDROM contenenti: - 40 progetti (piante, prospetti e sezioni) in formato CAD bidimensionale (stampabili in scala 1:50); - 30 progetti in modelli tridimensionali in vari formati compatibili con i software più diffusi sul mercato; - 60 rendering che visualizzano lo spazio esterno ed interno, arredato, dei progetti presi in esame; - 5 proposte di siti web che descrivono il progetto architettonico. Il volume è realizzato in collaborazione con il Dipartimento e la Facoltà di Architettura di Ferrara dell’Università degli Studi di Ferrara.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/1189727
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact