Sfoglia per Titolo
L’amore al vaglio della contingenza. Note sulla relazione amorosa a partire da Merleau-Ponty e Simondon
file con accesso da definire2022 Zoppis, Andrea
L’analisi degli strumenti a dorso del Paleolitico Medio come mezzo per indagare le strategie comportamentali e le tradizioni tecnologiche degli ultimi Neanderthal europei
2020 Delpiano, Davide
L’analisi del ciclo di vita come strumento di supporto alle decisioni evidence-based in agricoltura
file con accesso da definire2018 Gava, Oriana; Bartolini, Fabio; Brunori, Gianluca; Venturi, Francesca; Pecchia, Susanna; Rossi, Adanella; Pardossi, Alberto
L’analisi del mercato residenziale nella città di Ferrara
file con accesso da definire2015 Gabrielli, Laura; Farinelli, Valeria
L’analisi della forma urbana. Alnwick, Northumberland
file con accesso da definire2012 Cataldi, Giancarlo; Maffei, Gianluigi; Marco, Maretto; Marzot, Nicola; Giuseppe, Strappa
L’angoscia del tramonto
file con accesso da definire2000 Bruni, Stefano
L’annegamento Santoniano della piattaforma Apula nell’area di Apricena (Gargano, Puglia): nuovi dati per la paleogeografia del Cretaceo superiore.
file con accesso da definire2002 Morsilli, Michele; DE COSMO, Pietro Domenico; Bosellini, Alfonso; Luciani, Valeria
«L’ansia infrastrutturale: it’s a long way to Timisoara»
file con accesso da definire2005 Franz, Gianfranco
L’ansiolisi farmacologica nel paziente pediatrico
file con accesso da definire2009 Vecchiatini, Renata; Sadedini, G.; Calura, Giorgio
L’anticipato adempimento dell’obbligazione restitutoria nel credito ai consumatori
file con accesso da definire2014 Oliviero, Francesco
L’antico e il suo doppio
file con accesso da definire2010 Maietti, Federica
L’antico e il suo doppio. Centro d’arte contemporanea Le Brigittine, Bruxelles
file con accesso da definire2010 Maietti, Federica
L’antico nel moderno. Due studi su Rimbaud e Beckett
file con accesso da definire2005 Robaey, Jean
L’antieroe dai mille volti. La migrazione di un dispositivo narrativo dalla letteratura alla serialità televisiva
file con accesso da definire2016 Bernardelli, Andrea
L’ANTISEMITISMO 2.0. QUANDO I SOCIAL NETWORK VEICOLANO ESPRESSIONI ANTIEBRAICHE
file con accesso da definire2012 Ravenna, Marcella
L’applicazione del regime giuridico dell’occupazione nei Territori palestinesi occupati
file con accesso da definire2010 Annoni, Alessandra
L’applicazione delle metodologie archeologiche in ambito forense.
file con accesso da definire2012 Fontana, Federica
L’applicazione diretta della costituzione, le sentenze interpretative, l’interpretazione conforme a costituzione della legge
file con accesso da definire2010 Bin, Roberto
L’applicazione diretta della costituzione, le sentenze interpretative, l’interpretazione conforme a costituzione della legge
file con accesso da definire2010 Bin, Roberto
L’applicazione genuina del diritto straniero richiamato dalle norme di conflitto dell’Unione europea
file con accesso da definire2017 Franzina, Pietro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile