Sfoglia per Autore
Per un repertorio delle traduzioni verso l'italiano in Istria e Friuli Venezia-Giulia nella seconda metà dell'Ottocento
file con accesso da definire2021 Romanini, Fabio; Ondelli, Stefano
“Canterò di quel secondo regno”. Primi appunti critici sull’edizione del «Purgatorio»
file con accesso da definire2021 Romanini, Fabio
Dalle strutture ai generi letterari: una ricognizione su tipologie testuali e tradizioni discorsive
file con accesso da definire2021 Romanini, Fabio
Logodeissi e discorso riportato nella letteratura odeporica e cavalleresca in traduzione
file con accesso da definire2021 Romanini, Fabio
Presentazione [Il "De viris illustribus" di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani: catalogo dei manoscritti e appunti per una nuova edizione]
file con accesso da definire2021 Romanini, Fabio
Spunti di lessicografia triestina. Materiali dall’Archivio di Mario Doria
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Rec. di Raymund Wilhelm-Elisa De Roberto, La scrittura privata a Milano alla fine del Quattrocento. Testi del manoscritto miscellaneo di Giovanni de’ Dazi (Triv 92), 2 voll. (Studi e Testi), Heidelberg, Winter, 2020.
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Classicismo espressionistico (i «Versi militari») e osservanza rondista («Prigioni», «Fanciulle») nel giovane Saba.
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Rec. di Luciano Formisano, Filologia dei viaggi e delle scoperte, Bologna, Pàtron, 2021.
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Rec. di Lorenzo Tommasini, La personalità eccessiva. Scipio Slataper e Friedrich Hebbel, Pisa, ETS, 2020.
file con accesso da definire2022 Romanini, Fabio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile