Sfoglia per Autore BALBONI, Veronica
L’opera di Filippo Scandellari scultore nella vaga architettura della Madonna del Ponte
file con accesso da definire2008 Balboni, Veronica
Architetture del Novecento a Ferrara : linee guida per la conservazione
file con accesso da definire2008 Fabbri, Rita; Rocchi, Luca; Balboni, Veronica; Battistini, Gianluca; Bissi, Lara
Prime identificazioni e considerazioni sulle specie legnose impiegate nelle travi composte di Palazzo Turchi a Ferrara
file con accesso da definire2009 Fabbri, Rita; N., Macchioni; Balboni, Veronica
Caratteristiche decorative dei solai di travi composte: materiali, tecniche, problemi conservativi.
file con accesso da definire2009 Bevilacqua, Fabio; DI FRANCESCO, Carla; Fabbri, Rita; Balboni, Veronica
L'Immacolata Concezione di Voghiera. Primi studi interdisciplinari sull'affresco del catino absidale della chiesa di Voghiera.
file con accesso da definire2009 Bevilacqua, Fabio; Balboni, Veronica; B., Ghelfi
Appendice descrittiva dell'allegato al RUE: indirizzi e struttura
file con accesso da definire2009 Balboni, Veronica; Battistini, Gianluca; Bissi, Lara; Rocchi, Luca
Abaco delle travi composte: sintesi per immagini
file con accesso da definire2009 Balboni, Veronica; Fabbri, Rita
Le ricerche sulla città di Ferrara finalizzate alla sua conservazione: strategie e risvolti operativi
file con accesso da definire2010 DALLA NEGRA, Riccardo; Fabbri, Rita; Balboni, Veronica; Ciliani, Serena; Rocchi, Luca
Ferrara, antico e moderno. A cinquant’anni dal Convegno sull’edilizia artistica ferrarese (1958), alcune riflessioni in merito al dibattito tra Roberto Pane e i suoi contemporanei, e attuali indirizzi di ricerca.
file con accesso da definire2010 DALLA NEGRA, Riccardo; Fabbri, Rita; Ambrogio, Keoma; Balboni, Veronica; Conforti, Annalisa; Rocchi, Luca
Plebis S. Mariae de Vicoveria. Appunti dalle descrizioni di fabbrica e aspetti di cultura religiosa di primo Seicento
file con accesso da definire2010 Balboni, Veronica
San Rocco in Gloria di Giambattista Canal. La storia e il restauro di un affresco dimenticato
file con accesso da definire2010 Bevilacqua, Fabio; Balboni, Veronica
Limiti tecnologici e contenuti innovativi nei sistemi costruttivi tradizionali: il caso studio di Ferrara
file con accesso da definire2011 Balboni, Veronica; Zuppiroli, Marco
Limiti e innovazioni nei sistemi costruttivi tradizionali: l’esempio di Ferrara. Limits and innovations in the traditional construction systems: the example of Ferrara
file con accesso da definire2011 Balboni, Veronica; Zuppiroli, Marco
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione.
file con accesso da definire2011 Fabbri, Rita; Ambrogio, Keoma; Balboni, Veronica; G., Battistini; Bissi, Lara; Conforti, Annalisa; Rocchi, Luca
Premio Internazionale di Restauro Architettonico "Domus restauro e conservazione" - prima edizione
file con accesso da definire2011 Balboni, Veronica; Montuori, Manlio; Zuppiroli, Marco
Fonti grafiche e letterarie per una lithaniae in figuris del primo Seicento ferrarese
file con accesso da definire2011 Balboni, Veronica
Le unità di misura nelle voci dell'Affigurato
2012 Balboni, Veronica
Il chiostro ottagonale di San Michele in Bosco a Bologna. Finiture pittoriche di difficile conservazione
2012 Balboni, Veronica; Bevilacqua, Fabio; A., Casoli; M., Galeotti; C., Isca; D., Pinna
I materiali dell'architettura del Novecento. Studi e ricerche per la conservazione.
file con accesso da definire2012 Fabbri, Rita; Ambrogio, Keoma; Balboni, Veronica; Battistini, Gianluca; Bissi, Lara; Conforti, Annalisa; Rocchi, Luca
Linguaggio edilizio nell'edilizia di base pre-industriale. Definizione di strumenti per la lettura del processo di caratterizzazione tecnologica e linguistica, con finalità operative per i fondi urbani della città storica. Un caso studio: Ferrara
2013 Balboni, Veronica
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile