Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Ferrara
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Ricerca

Criteri di ricerca correnti
Inizia una nuova ricerca




Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.



Paginazione
 
   

Link utili

Ricerca e Navigazione Inserimento di un prodotto Policy OA FAQ Contatti

Prodotti recenti

Unveiling the dynamic relation between R&D and emission abatement

This paper examines investment decisions regarding innovation and emissions abatement in a dynamic framework, where knowledge stock is modelled as an impure public good. Econometric outcomes, based on an original dataset which exploits the NAMEA source for 15 European Union countries and...

Innovation complementarity and environmental productivity effects: Reality or delusion? Evidence from the EU

Innovation is a key element behind the achievement of desired environmental and economic performances. Regarding CO2, mitigation strategies would require cuts in emissions of around 80–90% with respect to 1990 by 2050 in the EU. We investigate whether complementarity, namely integration, bet...

Novità nei rapporti tra giudici nazionali e Corte EDU: la dottrina del "Doppio binario" alla prova dei casi (e dei conflitti) concreti

Una questioni di legittimità costituzionale che mira a innescare i "controlimiti"alla CEDU. Un nuovo tassello alla dottrina della Corte costituzionale sui rapporti tra giurisdizioni interne e Corte EDU. La dottrina del "doppio binario": disapplicazione o incidente di costituzionalità. S...

Betacismo ed altre alternanze in dialetti meridionali. Il rafforzamento è l'opposto della lenizione?

Lenition and strengthening are often considered to be the opposite results of a same process affecting, in opposite directions, segmental strength. The notion of strength, however, far from being a theoretical entity, is commonly used to describe properties and processes of different na...

Infezioni in Situazioni Particolari. Infezioni da Importazione

Negli ultimi vi sono stati più di due miliardi e mezzo di viaggiatori; di questi, 50 milioni varcano ogni anno dai Paesi Industrializzati le frontiere dei paesi tropicali e subtropicali, dove spesso, condizioni igienico-sanitarie, abitudini alimentari, clima e stili di vita, sono divers...

Prodotti recenti

Urban land and property markets in Italy

New revised edition of the book published by UCL Press, London, in 1996, with ISBN 9781857280531.. The new preface contains an update to 2018 of the most relevant topics of the book.

Clinicians and accounting: A systematic review and research directions

This paper provides a review of the literature concerning clinicians’ approach to accounting information systems (AISs) in healthcare organizations. The paper examines highly rated accounting and management literature since 1980. Articles are categorized according to their research topics, settings, a...

The diffusion and embeddedness of innovative activities in China

China’s unprecedented growth largely results from industrial development having critically sustained the country’s economic transition after 1978. As common to the developmental context, catching-up capabilities have been both absorbed from external sources and generated by indigenous activities. These als...

Household waste management: Some insights from behavioural economics

This book surveys existing literature from both waste management and behavioural sciences to offer a complete overview of how economic agents relate to a central matter in the policy making agenda: that of waste prevention and recycling. Environmental behavioural economics is a growing&...

Il Tecnopolo come fonte di innovazione per le imprese del territorio

Tecnopolo e trasferimento tecnologico in ambito locale: il sistema ferrarese

Scopri

Per tipologia
  • 44261 03 Contributo in rivista (Pubblic...
  • 15804 04 Atto di Convegno (Proceedings)
  • 11607 02 Contributo in volume
  • 2331 08 Attività collegate alla Ricerca
  • 2246 01 Libro
  • 2209 07 Altre tipologie di prodotti
  • 932 10 Tesi
  • 767 05 Curatela
  • 344 06 Brevetto
Rivista
  • 175 ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA...
  • 175 JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY
  • 171 BLOOD
  • 159 AREA
  • 153 IL NUOVO CANTIERE
  • 150 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 149 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 146 PHYSICAL REVIEW D
  • 145 CASABELLA
  • 145 HAEMATOLOGICA
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 124 BREVIARIA IURIS
  • 63 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 48 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 47 MD ANNALI POST-IT
  • 36 QUADERNI DEM
  • 19 QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DELL'EMIL...
  • 16 PROCEEDINGS OF THE EUROPEAN SOCIE...
  • 15 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 14 FICHTE-STUDIEN
  • 13 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 194 In corso di stampa
  • 1784 2020 - 2021
  • 35582 2010 - 2019
  • 28771 2000 - 2009
  • 10532 1990 - 1999
  • 3148 1980 - 1989
  • 478 1970 - 1979
  • 11 1965 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021